
Per quasi 33 anni, Voyager 2 ha inviato dati sui pianeti giganti esterni del nostro sistema solare, ha fatto scoperte importanti, come la grande macchia nera di Nettuno e il 28 giugno 2010 ha raggiunto il traguardo dei 12.000 giorni di operazioni. Quando la sonda Voyager 2 fu lanciata nello spazio, il 20 agosto 1977, Jimmy Carter era presidente degli Stati Uniti. La sua gemella, Voyager 1, fu lanciata circa due settimane dopo, il 5 settembre 1977. Attualmente, il Voyager 1 e 2 sono le sonde terrestri più distanti dall'uomo e viaggiano ai bordi esterni della eliosfera - la bolla che la nostra stella crea attorno al sistema solare.
Fonte: http://www.unonotizie.it
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.