Stando ad una recente comunicazione ufficiale, d’ora in avanti gli utenti di tutto il mondo potranno accedere alla “libreria” multimediale e cercare qualsiasi informazione proprio come farebbero attraverso una semplice ricerca su Google.

Nell’immagine sopra riportata possiamo vedere come una semplice ricerca nell’archivio della parola “Plutone” riporti ben 543 risultati all’interno dei quali sono presenti immagini e video del pianeta orbitante nella parte esterna del sistema solare.
È possibile utilizzare il materiale presente all’interno del sito per scopi didattici o informativi, tra cui raccolte fotografiche, libri di testo, mostre pubbliche, simulazioni grafiche e pagine Web, questo perché (la maggior parte) sono contenuti non protetti da Copyright, ciò significa che possono anche essere pubblicati all’interno delle pagine web personali.
Se invece foste interessati ad utilizzare il contenuto presente nella libreria in ambito commerciale, l’impresa non sarà così facile visto che bisognerà fare richiesta direttamente alla divisione multimediale della NASA con sede a Washington D.C.
Vi lasciamo con il link ufficiale alla pagina della NASA in questione, nella quale potrete effettuare tutte le vostre ricerche in ambito spaziale in maniera completamente gratuita.
Giulio Marangon
Fonte
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.