Sono stati in effetti scoperti di recente 91 vulcani sconosciuti da un team di scienziati dell'Università di Edimburgo, che hanno svolto un'analisi approfondita tramite rilevazioni satellitari, radar, magnetiche e gravimetriche. Secondo i ricercatori la densità dei vulcani antartici presenti è addirittura superiore a quella del rift dell'Africa orientale, la maggiore esistente del mondo.

Non è noto se questi vulcani siano attivi e il più alto sfiora i 4000 metri: tutti i vulcani non sono visibili in superficie, trovandosi sotto il ghiaccio spesso fino a 4 mila metri. In caso di eruzione, anche se non arrivasse la lava in superficie, potrebbero rappresentare una nuova minaccia per la stabilità della calotta polare, già sottoposta allo scioglimento a causa del riscaldamento globale in atto. Questi vulcani potrebbero far comprendere di come il continente è cambiato nel corso degli climi del passato.
Fonte
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.