Statistiche

Thursday, April 12, 2018

Trump in guerra contro Putin, l’ora più buia. E la propaganda nasconde la verità

L’Occidente e la Russia dovranno vendere armi ai loro alleati e clienti per recuperare i bilanci della Difesa. Più difficile spiegare all’opinione pubblica che queste guerre hanno portato il terrorismo in Europa e centinaia di migliaia di profughi che continueranno ad affluire dalle aeree di conflitto, scendendo a patti con autocrati come Erdogan perché non riapra il rubinetto dei rifugiati. Anche qui però la politica aiuta: basta dire come il generale Mattis che il terrorismo non è più il principale obiettivo ma quello di contenere Mosca e Pechino

Risultati immagini per 3 guerra mondiale trump putin

L’ora più buia è arrivata con la macchina di propaganda  dei media italiani, tv e giornali, a favore dell’attacco americano. Tutta colpa di Assad, questo è il leit motiv. Eppure la guerra a Gheddafi del 2011 voluta da Sarkozy e subito appoggiata da Usa e Gran Bretagna avrebbe dovuto insegnarci qualche cosa. Non c’è un minimo di analisi, per altro spesso condotta da cosiddetti esperti che non hanno mai messo piede né in Siria né in Medio Oriente e neppure hanno mai visto una guerra, se non in televisione. Trascurabile che la rivolta contro Assad si diventata ben presto, dalla fine del 2011, una guerra per procura combattuta da migliaia di jihadisti fatti passare dalla Turchia con l’approvazione degli Stati Uniti e i finanziamenti delle monarchie del Golfo. Trascurabile il fatto che la destabilizzazione di un’intera regione sia stata provocata dalla guerra del 2003 contro Saddam. Gli Usa attaccano Assad non per motivi umanitari ma per giustificare i loro fallimenti tra cui la mancata protezione degli alleati curdi e il cambio di campo della Turchia. 

Guerra al terrorismo non è più una priorità

Gli Usa avranno, forse, amare soprese, soprattutto perché non si capisce quale sia l’obiettivo strategico di questo attacco, su quale scala e con quali conseguenze, tenendo presente che Putin dovrà sostenere il regime di Damasco e che gli americano hanno oltre duemila uomini schierati nel Nord della Siria. La realtà è che queste sono guerre che non finiscono mai e che forse mai vinceremo. Eppure la novità della globalizzazione è proprio questa: vincere le guerre non serve. Per coprire veri o presunti fallimenti basta fare la dichiarazione opportuna: qualche tempo fa James Mattis, il capo del Pentagono, è stato chiaro, la guerra al terrorismo non è più una priorità, i veri nemici sono Russia e Cina. Basta cambiare obiettivo, come si cambia un vestito, e tornare al classico della guerra fredda o riscaldata.
Il sospetto che vincere la guerra non fosse più un obiettivo ci aveva già colti a Baghdad nel 2003, quando il Paese sprofondò in un marasma dal quale non è più uscito.  L’Iraq era stato in guerra otto anni con l’Iran (1980-88), Saddam Hussein aveva invaso il Kuwait nel ’90 e poi era stato sconfitto nel ’91 da una coalizione a guida americana. Dodici anni di sanzioni poi il dittatore è caduto ed è cominciato un decennio di terrorismo. Infine, nel 2014, è arrivato anche il Califfato.  In questi anni non si è mai visto niente di più ipocrita e di meno umanitario delle guerre “umanitarie”, di guerre per “esportare la democrazia” e “salvare popoli” che sono stati poi abbandonati a un destino che neppure loro hanno potuto decidere. Chi oggi ragionevolmente può prevedere la pacificazione dell’Afghanistan, il conflitto più lungo e costoso mai intrapreso dagli Stati Uniti?
Dopo avere proclamato che avrebbe ridotto la presenza militare a Kabul, anche il presidente americano Donald Trump ha deciso di aumentare le truppe Usa, da 8mila a oltre 14mila uomini. Ma è una guerra che si può vincere? Sembra di no perché nel 2007-2008 c’erano tra truppe americane e Nato oltre 150mila uomini e oggi almeno un terzo del territorio afghano è controllato dai talebani o dai gruppi jihadisti. “Prima regola della politica: mai fare la guerra in Afghanistan”, disse il premier britannico Anthony Eden negli anni Trenta. Ma soprattutto mai fare la guerra in Afghanistan senza avere degli alleati tra i vicini dell’Afghanistan. Gli Usa si oppongono all’Iran, considerato un regime da cambiare e Trump ha anche litigato con il Pakistan congelando gli aiuti americani. Il vero motivo dell’acredine di Washington è che i pakistani sono alleati di Pechino e ospitano 13mila soldati cinesi. Il Pakistan considera l’Afghanistan parte della sua profondità strategica, difficilmente sarà  pacificato senza la sua collaborazione.
Un altro esempio di guerre che con finiscono mai è la Libia. Nel 2011 i francesi gli inglesi e gli americani bombardarono il Colonnello Gheddafi. Erano già caduti il tunisino Ben Alì e l’egiziano Mubarak, questo era il loro tentativo di dirigere da fuori le primavere arabe prendendo il controllo delle risorse energetiche e della geopolitica della regione. Già allora si capiva che la rivolta di Bengasi avrebbe spaccato il Paese, una creatura coloniale italiana: Tripolitania da una parte, Cirenaica dall’altra. Mentre i confini della Libia sprofondavano di mille chilometri, aprendo la via a un enorme flusso di profughi e alla destabilizzazione jihadista di Al Qaida e poi dell’Isis. Dopo la disgregazione dell’Iraq ne cominciava un’altra.
Come se questo non bastasse la Francia, l’Egitto e la Russia hanno sostenuto in questi anni il generale Khalifa Haftar, oggi secondo alcune fonti gravemente malato, con l’idea di mettere un uomo forte a capo del Paese. Ma neppure Haftar, dopo avere annunciato la liberazione “definitiva” di Bengasi da salafiti e jihadisti, ha mai controllato completamente la Cirenaica. Non è più tempo di dittatori “forti” alla Saddam, che poi magari sfuggono al controllo, ma di autocrati a mezzo servizio che possono essere manovrati. Assad è un esempio. Dopo aver pensato di abbatterlo, si è capito che è meglio lasciarlo al suo posto, dimezzato, a fare il “lavoro sporco”.

La Siria è la guerra più devastante di tutte

La peggiore perché studiata a tavolino per sfruttare la rivolta popolare non soltanto per cambiare un regime ma l’intero assetto geopolitico del Medio Oriente. Un’operazione fallita in Iraq per l’alleanza tra il governo sciita di Baghdad e l’Iran.  E’ stato il segretario di Stato Usa Hillary Clinton, con il pieno appoggio di Francia e Gran Bretagna, a dare il via libera alla Turchia per aprire “l’autostrada del Jihad” e far affluire migliaia di combattenti in Siria. Una sorta di Afghanistan a un passo dall’Europa. Il 6 luglio del 2011 l’ambasciatore Usa Ford passeggiava con i ribelli di Hama, era il segnale che il conflitto poteva cominciare con il sostegno logistico della Turchia e quello finanziario dell’Arabia Saudita e del Qatar. Assad si sera rifiutato di rompere l’alleanza con l’Iran degli ayatollah, nemico giurato di americani, sauditi e israeliani, un ostacolo alle mire egemoniche di Erdogan sugli arabi. 
L’intervento della Russia nel 2015 ha cambiato il destino della guerra e la Turchia ha dovuto piegarsi a Mosca e Teheran. Ora Erdogan prova a incenerire i curdi siriani, ritenuti alleati del Pkk che da quasi 40 anni conduce la guerriglia nel Kurdistan turco. Pe ottenere questo obiettivo la Turchia, membro storico della Nato, si è messa d’accordo con Russia e Iran, i due avversari dell’Alleanza Atlantica. Gli Usa hanno così lasciato che i turchi creassero una “fascia di sicurezza” dentro al territorio siriano massacrando i curdi siriani, i veri alleati di Washington nella guerra contro l’Isis. Dopo avere usato i curdi contro il Califfato, gli americani stanno mettendo le loro basi nel Nord della Siria. Questo attacco americano potrebbe avere come scopo proprio questo: partecipare alla spartizione della fette di torta siriana dove finora le parti le ha fatte Putin. 
In cambio della fascia di sicurezza turca, la Russia e il governo di Damasco avranno mano libera per recuperare il controllo di Idlib e dei pozzi petroliferi. Israele è soddisfatto perché con queste presenze militari straniere (comprese quelle delle milizie filo-sciite e di quelle sunnite) si legittima ancora di più l’occupazione israeliana del Golan in corso dal 1967. Ma le guerre che non finiscono mai costano. Quindi l’Occidente e la Russia dovranno vendere armi ai loro alleati e clienti per recuperare i bilanci della Difesa. Più difficile spiegare all’opinione pubblica che queste guerre hanno portato il terrorismo in Europa e centinaia di migliaia di profughi che continueranno ad affluire dalle aeree di conflitto, scendendo a patti con autocrati come Erdogan perché non riapra il rubinetto dei rifugiati. Anche qui però la politica aiuta: basta dire come il generale Mattis che il terrorismo non è più il principale obiettivo ma quello di contenere Mosca e Pechino. In questo contesto la pace sembra davvero una cosa da ingenui. Non serve vincere le guerre ma farle, soprattutto un pò lontano da casa.

 Alberto Negri

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.