
Tutto è iniziato con la diffusione, in questi giorni, della notizia secondo cui "al Pirenei Hospital de Los Ninons ad Andorra, in Spagna", gli extraterrestri sarebbero intervenuti per curare i bambini dal cancro terminale. Individui alieni di un metro e mezzo che, comparsi nelle stanze di degenza dei bambini, li avrebbero sfiorati sulla fronte e procurato così loro l'immediata guarigione. A testimoniare all'accaduto, secondo quanto diffuso su internet, 14 medici del Pirenei Hospital e dell'infermiera Lupe Montoya.
"Stavo compilando rapporti quando alzai gli occhi e vidi due piccole creature che si muovevano verso di me lungo il corridoio", avrebbe raccontato la donna. "All’inizio pensai che due dei ragazzi erano usciti dai letti, così mi alzai per riportarli alle loro camere. Ma quando mi avvicinai, vidi che non erano umani. Erano di un colore brunastro con grandi teste e grandi occhi a mandorla. Non assomigliano a qualcosa che è su questo pianeta. Ho avuto paura perché sembravano così strani. Ma allo stesso tempo ho sentito una sensazione come se mi stessero trasmettendo gentilezza, amore e intelligenza attraverso quegli occhi strani". Vedendoli poi entrare nella stanza del paziente Juan Lopez, a cui sarebbe rimasta una sola settimana di vita, avrebbe allertato il medico di guardia Tomas Ruiz. Il quale avrebbe raccontato: "Quando siamo entrati nella stanza del piccolo Juan, essa era immersa in una luce dorata brillante. Gli alieni erano in piedi accanto al suo letto. Sembrava che ci fosse un legame mistico tra di loro e il ragazzo. Uno degli esseri toccò dolcemente la fronte di Juan con il suo lungo dito e lui fu subito circondato da un’aura luminosa."
A quel punto, il bimbo sarebbe guarito. Esattamente come Maria Munoz, Anita Pena ed Hector Gomez. "C’è un modello in queste visite", avrebbe aggiunto il medico. "Esse si verificano sempre intorno alle ore 01:00 di notte e gli ET arrivano sempre in coppia e guariscono sempre con un tocco alla fronte."
Per gli appassionati di Ufo di tutto il mondo, non poteva esistere una notizia migliore. E anche per i bambini malati. Peccato che il Pirenei Hospital de Los Ninos, in realtà, non esiste. E anche se esistesse, e fosse ad Andorra, non sarebbe comunque in Spagna: quella che viene fatta passare come una "città" tra la catena montuosa dei Pirenei, infatti, è uno Stato sovrano.
Fonte
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.